Visualizzazione post con etichetta Il tè delle 5. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Il tè delle 5. Mostra tutti i post
venerdì 29 novembre 2013
Tartan mood - o Come divento un agnellino.
Ve li ricordate i guerrieri delle Highland, no? Sì, certo che sì. Da Highlander a Brave Heart, il cinema ce li ha mostrati in tutta la loro gloria. E avete presente quella furia animale con cui combattevano in battaglia? Ecco, oggi mi sento un po' così.
mercoledì 24 ottobre 2012
La festa più tetra
Noi ci stiamo preparando a Halloween, e voi? Se volete le nostre filastrocche paurose, insieme ai nostri biscotti da brivido andate qui per scoprire come fare ad averle.
Enjoy!
mercoledì 17 ottobre 2012
I luoghi da paura per avere i nostri dolcetti
Dunque, è già mercoledì e urge un velocissimo ripasso.
Io e Cristina ci siamo messe in cucina. Non da sole per fortuna, ma supportate, incoraggiate, aiutate, guidate dalla nostra infaticabile dispensatrice di dolcetti, Manola, e dagli Origami, che ormai ci seguono come delle ombre.
Il risultato della nostra incursione culinaria è riassunta in questo video.
Da brivido, no?
Ma ora dobbiamo passare alla parte pratica.
Se volete festeggiare Halloween in maniera speciale, se volete offrire a quei marmocchi che scorrazzeranno nel vostro salotto vestiti in modo improbabile qualcosa di più originale, buono ma soprattutto più sano delle caramelle gommoselle dell'autogrill, o se volete semplicemente allestire la vostra tavola a tema in modo originale nella notte più mostruosa dell'anno, procurarvi i nostri biscotti dappaura è facilissimo.
lunedì 15 ottobre 2012
HOO's in the kitchen?
L'abbiamo sempre detto che da noi ci si deve aspettare di tutto.
Perfino che ci mettiamo in cucina.
Lo abbiamo fatto per due nobili cause:
inaugurare il nostro neonato brand HOO
e misurarci con una festa che nel giro di un decennio è diventata commerciale quasi quanto il Natale e iconograficamente ingombrante, creando un prodotto che conservasse un sapore artigianale sia nel gusto che nel packaging. E cosa c'è di più artigianale dei biscotti fatti in casa, dove ogni ingrediente è stato scelto con cura e anche il colorante è rigorosamente handmade?
Ovviamente dovevamo farci aiutare e in questo caso è venuta in nostro soccorso Manola che è una infornatrice da competizione e da anni ci delizia in ogni occasione, reale o - come dire - indotta, con i suoi dolci. Il suo aiuto è stato provvidenziale, perché si sa, noi e la cucina non siamo proprio parenti stretti.
Questo è il video della nostra incursione culinaria, realizzato ovviamente dai nostri amici di Origami Videography (non possiamo più muovere un passo senza di loro, finirà che ci filmeranno anche mentre dormiamo in perfetto stile Paranormal Activity).
Tenete gli occhi aperti.
Il prossimo post vi mostrerà nel dettaglio i risultati dei nostri sforzi e, se vi faranno venire l'acquolina, vi diremo come e dove ordinarli.
Halloween si avvicina.
Non restate indietro.
Perfino che ci mettiamo in cucina.
Lo abbiamo fatto per due nobili cause:
inaugurare il nostro neonato brand HOO
e misurarci con una festa che nel giro di un decennio è diventata commerciale quasi quanto il Natale e iconograficamente ingombrante, creando un prodotto che conservasse un sapore artigianale sia nel gusto che nel packaging. E cosa c'è di più artigianale dei biscotti fatti in casa, dove ogni ingrediente è stato scelto con cura e anche il colorante è rigorosamente handmade?
Ovviamente dovevamo farci aiutare e in questo caso è venuta in nostro soccorso Manola che è una infornatrice da competizione e da anni ci delizia in ogni occasione, reale o - come dire - indotta, con i suoi dolci. Il suo aiuto è stato provvidenziale, perché si sa, noi e la cucina non siamo proprio parenti stretti.
Questo è il video della nostra incursione culinaria, realizzato ovviamente dai nostri amici di Origami Videography (non possiamo più muovere un passo senza di loro, finirà che ci filmeranno anche mentre dormiamo in perfetto stile Paranormal Activity).
Tenete gli occhi aperti.
Il prossimo post vi mostrerà nel dettaglio i risultati dei nostri sforzi e, se vi faranno venire l'acquolina, vi diremo come e dove ordinarli.
Halloween si avvicina.
Non restate indietro.
giovedì 30 agosto 2012
Piove: Tea Time!
Oggi piove, qui. Il cielo è grigio e non particolarmente affascinante, data l'assenza di increspature. Niente a che vedere con le nuvole tempestose del Devon, dove si trova questo cottage, adibito a sala da tè. Perché ve ne parlo? Semplicemente perché oggi mi andrebbe un Earl Grey, vista su un cielo minaccioso e campagna verde tutto intorno. Così ho cercato il posto giusto, la Primrose Tea Rooms entra nell'elenco.
martedì 20 dicembre 2011
Choose me/Write me/Mail me
Ditemi, quanto odiate gli sms cumulativi, generici e banali, del tipo "Un sereno Natale a te e alla tua famiglia"? Io li odio non tanto perché l'amico in questione mi ha associato a un gruppo di anonimi altri, ma perché è l'apoteosi della morte della fantasia. La tecnologia dovrebbe aiutarci a essere più creativi, e quando viene usata per omologare è la negazione di se stessa. Non vi pare?
giovedì 27 ottobre 2011
Una colazione da leccarsi i baffi
Premessa: io sono una fautrice della colazione al bar. Il fatto è che mi piace proprio la vita da bar. Adoro starmene seduta a osservare le altre persone, imparare a riconoscerne le abitudini, quando sono frequentatori abituali, e interrogarmi sui loro reconditi segreti se invece sono solo di passaggio. Mi piace trovare un bar dove la sfoglia del croissant, o cornetto, sia della consistenza che dico io, burrosa qb per solleticare il mio connaturato desiderio di schifezze, ma non tanto pesante da farmi desiderare di tornare a casa e svenire sotto il piumone. Quando vivevo a Genova la mia colazione era sempre e rigorosamente cappuccino e focaccia, una cosa che tuttora fa inorridire il mio milanesissimo coinquilino. E mi manca molto questa abitudine legata alla mia città, come mi mancano i caruggi e l'odore di sale e pipì tipico del centro storico.
giovedì 7 luglio 2011
Pensiero goloso, regalo gustoso
Sì, lo so, d'estate si dovrebbe pensare a sorbetti, gelati, freschi dolci al cucchiaio, semifreddi e dessert alla frutta. Lo so, è inguaribilmente infantile da parte mia continuare a pensare ai dolci come a qualcosa a base di pastafrolla, però che ci posso fare?
Ammiro tantissimo quelle mie amiche che sanno dire no, e ancora di più quelle che proprio non se la sentono di dire sì, a un dolcetto burroso quando ci sono 32 gradi all'ombra. Come facciano è fuori da ogni mia capacità di comprensione, ma sento a livello di "pancia" che dovrebbe funzionare così.
Allora forse sarà che sono tarata su latitudini più fresche, e la mia temperatura emotiva si aggira sempre intorno ai 22 gradi al sole, è sempre ventilato e un bel tè non ci sta mai male.
Non è solo per questo, però, che adoro Biscuiteers.
giovedì 5 maggio 2011
Rock save the tea!
Non so, saranno i ricci tornati alla loro dimensione naturale, o forse il fatto che mi sembra di vivere in una comune - leggi: in casa mia c'è casino come se ci abitassimo in quattordici e invece siamo in quattro - ma oggi mi sento più rock del solito.
Ed è per questo che vi regalo una chicca trovata sul blog Paint it Black.

Bustine da tè assai sfiziose che rendono il tea time un pizzico più trasgressivo.
Perché diciamocelo, il tè non è rock, ma se immergete la chitarra di Jimi Hendrix nell'acqua bollente, allora la musica cambia. Le 5 Tea Bags sono in vendita on line qui, e sono in buona compagnia.
Unico appunto a margine: ci sarebbe stata bene una bustina raffigurante i Sex Pistols...
God Save the Queen!!
Ed è per questo che vi regalo una chicca trovata sul blog Paint it Black.

Bustine da tè assai sfiziose che rendono il tea time un pizzico più trasgressivo.
Perché diciamocelo, il tè non è rock, ma se immergete la chitarra di Jimi Hendrix nell'acqua bollente, allora la musica cambia. Le 5 Tea Bags sono in vendita on line qui, e sono in buona compagnia.
Unico appunto a margine: ci sarebbe stata bene una bustina raffigurante i Sex Pistols...
God Save the Queen!!
Antidoti
So benissimo che quando ho un problema che diventa idea fissa, la soluzione migliore è non pensarci, trovare altro che mi impegni. L'equivalente del dormirci sopra, per spegnere gli entusiasmi del caso e tornare a pensare come una persona creativa e produttiva. È il modo migliore di trovare soluzioni. Ma visto che oggi proprio non riesco a distogliere i pensieri dal punto A a un qualsiasi altro punto, quello che mi ci vorrebbe è un bel tè accompagnato da chili di clotted cream shortbread nella versione Keep Calm & Carry On.
Una fetta d'Inghilterra
Prima |
La primavera ci sta beffando. Certe mattine l'aria è tanto gelida che sembra di essere a fine settembre. Se poi si aggiunge il colore plumbeo del cielo, il vento che muove le foglie con un certo vigore e qualche goccia di pioggia che picchietta ritmicamente sui lucernai, be', l'atmosfera non potrebbe essere migliore per un bel tè all'inglese. Non possono quindi mancare degli scones, che sono quella specie di focaccine dolci, da mangiare con burro e marmellata.
martedì 12 aprile 2011
La casa in primavera
Ci sono colori che si associano automaticamente alla stagione di mezzo, dopo il freddo dell'inverno ma prima del caldo esplosivo dell'estate. Ebbene, il verde menta e il rosa pallido, per me, sono due di questi colori, legati forse a ricordi d'infanzia non più così chiari alla mente, evocativi di momenti di tiepido sole.
Le caraffe termiche per il tè di Stelton, per il design di Erik Magnussen, propongono tra i molti altri questi colori pastello, per rinnovare l'arte del ricevere. Se deve essere vostra, e subito, potete trovarla su Finnish Design Shop. Per chi ama invece i colori decisi in ogni stagione, segnalo un magnifico pistacchio o un rosso evergreen.
domenica 10 aprile 2011
Dolcetti da fiaba
Il pensiero corre subito ad Hänsel e Gretel, quando si guardano le creazioni incredibili di Carmel Creations, la neonata azienda di Tania Peira, che produce caramelle e dolcetti con creatività . Interamente fatte a mano con prodotti selezionati di alta qualità, le Carmel Creations sono completamente edibili perché realizzate con biscotti, caramelle gommose, gelèe, ginevrine, marshmallow, liquirizie e zuccheri colorati.
giovedì 7 aprile 2011
Paradiso al cacao
![]() |
salami e formaggi di cioccolato |
Peccato esserci passata subito dopo pranzo.
Le idee per una merenda golosa e originale o per una degustazione da esperti si sprecano.
Ammirevoli le sculture in cioccolato che sotto uno dei tendoni riproducevano l'Italia dalla punta in su, isole comprese. Ora mi ci vuole un caffè.
giovedì 31 marzo 2011
La frittella ci salverà

immagine da www.roma-gourmet.net
Alzi la mano tra noi mamme chi non si è mai spremuta le meningi per cercare una ricetta con verdure a prova di pargolo.
Le mie cucciolotte, per mia fortuna, mangiano abbastanza le verdure, ma ci sono alcuni ortaggi che, a parte all'asilo, e mi piacerebbe tanto sapere come fanno!!!, proprio non tollerano. Tra tutte le carote.
Ebbene, dopo averci pensato per un po', ho elaborato queste frittelle, che magari non potranno essere preparate tutti i giorni per ovvi motivi legati al fritto, ma ogni tanto non fanno neanche male. Giusto?!
martedì 29 marzo 2011
Una torta al giorno...
![]() |
Immagine tratta dal blog http://cucinandoinsieme.blogspot.com |
Torte, torte e ancora torte! Se si potesse sostituire la mela al detto "Una mela al giorno, toglie il medico di torno" con la torta io dovrei avere una salute di ferro e invece mi sono alzata con il raffreddore!
Tra venerdì, sabato e domenica il mio forno ha sfornato, per l'appunto, tre torte.
Ancora ieri sera per casa c'era un profumino da pasticceria casalinga che mi scaldava il cuore e mi faceva già pensare alle prossime produzioni dolciarie.
Va bene, mi direte, immaginare la torta soffice, fragrante e dal profumino invitante, ma forse se riuscissimo anche ad assaggiarla e a constatare di persona le tue parole... Quindi ecco a voi la ricetta della ciambella, mio cavallo di battaglia, amata da grandi e piccini.
Iscriviti a:
Post (Atom)